Translate

martedì 13 marzo 2012

L'incanto di un istante


Ho seguito il tramonto
morbide nubi
distese sul cielo
fazzoletti rosa
tremula l'aria tiepida
che si dissolve
un brivido
scompare la luce
spenta dalle mani protese
dei cipressi
ombre nere
allineate in una marcia statica
ho scelto la strada più lunga
per mantenere lo sguardo
più a lungo possibile
fisso sul giorno che muore
e nella morte che lo prende
una nascita asseconda
nasce la sera
in un travaglio lento
e impercettibile
nasce col suo pianto silenzioso
profuma di quiete
come pelle d'un bimbo
come il miele d'albicocca
luce setosa rappresa
negli occhi delle stelle
nel velluto del buio
è spenta anche l'ultima scintilla
ed è sera
nell'incanto di un istante.

domenica 11 marzo 2012

Dove aleggia lo Spirito

 Vita che risorge
nasce e si rinnova
lì tra i sassi
posati su terra arida
accanto a brandelli
di foglie secche
la vita e la morte
compagne da sempre
di una danza stupefatta
un nuovo miracolo
prende forma
in una allegoria di colori
in una perfezione divina
lì dove lo Spirito aleggia
nasce e sorride la vita

11 marzo 2012

giovedì 8 marzo 2012

DONNA RINNEGATA


Oggi 8 marzo
linea intrecciata
pensiero alla donna
che mamma non è diventata
che figlia non è mai stata
che ha dato se stessa
che è rifiutata
che lotta
che piange
che soffre
che ha freddo
che ha fame
che è abbandonata
che il male l'ha condannata
che il marito l'ha tradita
che i figli rinnegata
che i genitori picchiata
che la fanno prostituire
che è discriminata
che il colore l'ha isolata
che uomo è diventata
che il sorriso ha spento
che corre tutto il giorno
che vede solo l'alba e il tramonto
che ha il mondo sulle spalle
e l'angoscia dentro il cuore
che nel rogo è perita
vivendo un'illusione
per salvare la sua dignità
donna oggi il pensiero è per te
che tutti gli altri giorni
sei solo donna e niente più ...

mercoledì 7 marzo 2012

8 marzo UNA GARDENIA PER l'AISM

DOMANI BOICOTTIAMO LA MIMOSA PER UNA BUONA CAUSA...

Il primo week end di marzo, proprio in occasione della festa della donna, tornerà la Gardenia dell’AISM, l’appuntamento con la solidarietà per combattere la Sclerosi Multipla: uno dei più importanti momenti di raccolta fondi organizzati a livello nazionale dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla. In provincia di Alessandria le gardenie dell’AISM vi aspettano sabato 3 e domenica 4 marzo: in alcuni punti della provincia potrete trovare le gardenie anche venerdì 2. I volontari della sezione provinciale dell’Associazione saranno presenti in circa 120 punti di solidarietà – principalmente piazze, parrocchie e centri commerciali – per distribuire migliaia di piante di gardenia: il ricavato dell’iniziativa sarà utilizzato per sostenere i progetti di ricerca scientifica e i servizi di assistenza dedicati alle persone con sclerosi multipla del territorio. Ancora una volta l’iniziativa di raccolta fondi dell’AISM è stata fissata in concomitanza con la festa della donna: da qui lo slogan di questa edizione “per la festa della donna, regala questa mimosa” che appare sopra l’immagine di una splendida gardenia fiorita. Tale scelta è tutt’altro che casuale dal momento che la sclerosi multipla, malattia cronica, tra le più gravi del sistema nervoso centrale, colpisce principalmente proprio le donne, con un rapporto di due a uno rispetto agli uomini. Le gardenie dell’AISM si potranno trovare oltre che nel capoluogo, anche nei centri zona e in molti altri comuni del territorio: valenzano, novese, tortonese, acquese, ovadese e casalese.

martedì 6 marzo 2012

Le mie nuvole


Nuvole segrete
nascoste dentro il cuore
nuvole tempestose
scompigliano le notti
nuvole ribelli
distaccate arruffate
nuvole dove sogno
un volteggio allegro
nuvole dove riposo
morbido giaciglio
nuvole avvolgenti
abbraccio silenzioso
nuvole imponenti
si stagliano dentro il blu
nuvole che si tuffano
nello specchio d'un lago
nuvole sospese
a velare le cime
nuvole basse
danzano veloci
nelle braccia del vento
nuvole bianche
dense come bambagie
nuvole grigie
cupe scagliano bagliori
sussulti e tremori
nuvole sottili
come fili di capelli
nuvole rosa
nascono come figlie d'albe
nuvole rosse
muoiono nel tramonto
nuvole d'ombra
oscurano la luna
nuvole sottili
si consumano nel sole
nuvole bagnate
sospirano l'arcobaleno
nuvole tutte le respiro
sono giorni che scorrono
or veloci
ora lente
a volte felici
altre piangenti
ma il più delle volte
strappano un sorriso
son buffe figure
nel teatro del cielo
allegre
radenti
e divertenti
mano nella mano
ci balliamo dentro...

lunedì 5 marzo 2012

Avvinghiati ai muri




 









... e poi ci sono i muri
dove lasciamo i pianti
dove sbattiamo la testa
senza guardare
senza sentire
muri invalicabili
spessi come montagne
muri che tolgono la vista
che sovrastano
che nascondono il cielo
muri eretti a proteggerci
muri per non parlare
muri per non sognare
muri dentro
freddi come pietre
pesanti come il buio
muri sempre muri
muri a dividere
muri messi a confine
a delineare il mio e il tuo
muri
muri
muri e ancora muri ...
ma ci sono anche altri muri
muri che sorreggono
muri caldi baciati dal sole
muri che ti abbracciano
che proteggono
che hanno calore
muri di pietra antica
che portano memorie
muri nuovi dove metterci la via
muri colorati
dipinti
allegri
muri da dipingere
con le impronte di una vita
muri dove appendere ricordi
muri come fogli di cielo
dove scrivere pensieri
muri dove si posano le ali dei sogni
muri pieni di verde
aggrappato avvinghiato
in un amplesso fecondo
muri
muri
muri e ancora muri ...
e quelli di gomma
di cristallo
di metallo
muri messi a barriera
muri sorridenti come una dentiera
muri sdentati come merli di un castello
muri da scalare
da scavalcare
da saltare
muri da salirci
muri in cui sedersi
muri come osservatori sul mondo
avamposti delle nostre esistenze
muri dove tamburellano le gambe
dondolanti nel vuoto
muri per attendere
muri per sorprendere
muri che ti mettono al muro
muri dove da bambini
con l'avambraccio appoggiato
si contava fino a cento
muri che da ragazzi si graffiava
per inciderci cuori
con impressi i primi amori
muri con affissi manifesti
bizzarri o seriosi
muri pieni di facce
allargate di promesse
piene di cerone
a celare l'imbroglione
muri vestiti eleganti
con le calze e i tacchi a spillo
o di donne in mutande
muri intraprendenti
pieni di consigli
che ti amicano
e fai questo o quello
muri
muri
muri e ancora muri
muri strisciati
muri dove son perite delle vite
muri maestri
muri divisori
muri contenitori
muri come trampolino
da spiccare il volo
muri da appoggiarvi le spalle
e tirare un sospiro di sollievo
perchè la vista al di là del muro
è solo di orizzonte sconfinato
dove nessun muro lo ha delimitato
e vi spazia libero ogni pensiero
che vuol volare
oltre
in alto
al di sopra di ogni muro ...
e poi basta muri
muniamoci di mazza
abbattiamoli tutti
soprattutto quelli che
impediscono
bloccano
smorzano
l'ardore della vita!




venerdì 2 marzo 2012

Piccole malinconie


Sfoglio pagine di questo libro
fogli pieni densi di pensieri
scritti con l'inchiostro di limone
ogni tanto un po' di china
buongiorno e buona sera
sei felice?
non lo so!
son felice per quel che ho
son triste per quel che mi manca
oggi mi manca l'inchiostro sulle pagine
troppo piene dei nostri silenzi
non quei silenzi sulle cose banali
ma quei punti sospesi
su quello che abbiamo dentro
sul dire le cose
così come stanno
quelle che rodono
e tolgono il sonno
quelle che spengono la voglia di parlare
anche perchè a raccontarle
equivale anche a scacciarle
per quel che vale
mi manchi
mi manchi 
mi manchi!!! 

per farti capire...
non è che mi manca un "chi" cioè qualcuno,
mi manca quel rapporto con quel chi,
confidenziale,
che per quasi un anno ho scambiato con ...,
quel raccontarsi le cose dell'anima,
le cose belle,
ma anche i disagi,
l'aiutarsi con le parole,
e con l'ascoltarsi,
quando ci stavano bene il buongiorno e il buona notte,
quando si discuteva e si piangeva
e poi si rideva
o il "non riesco a dormire" alle 3 di notte
tramite sms e attendere la risposta immediata
"nemmeno io"
e non sentirsi più soli...
poi qualche cosa è cambiato
e son rimasti solo i buongiorno e la buona notte,
tutto il resto è silenzio,
e non so neppure il perchè!
Ma tutto mi risulta terribilmente vuoto...